In un tempo in cui la musica si è evoluta come un mostro fatto unicamente per macinare incassi, e promuovere ammiccanti gattone tutto sesso e poca sostanza, esiste ancora una giovane donna che vuole dire al mondo intero che tutto gira attorno al cuore. Questa anima perpetuamente innamorata, irradia un’intelligenza sopraffine, un’acuta coscienza politica, un senso di consapevolezza cosmica di chi è abituato a girare il mondo, ma allo stesso tempo trasuda quel carisma della ragazza sgamata che è cresciuta per la strada, e di cui tutti vorrebbero essere amici.
Yarah Bravo è quel tipo di artista che non ha nessuna voglia di inviare messaggi in serie privi di senso per le masse, e muoversi nel fin troppo noioso panorama mainstream. In virtù di questo ha creato una sua personale proposta da divulgare nel mondo. Il suo EP “Love is The Movement” registrato negli studi Duzz Down San di Vienna, mostra una fusione di stili differenti, dal soul all’elettronica, incastonati perfettamente nella voce unica di Yarah.
Quando sale sul palco, è capace di attrarre a sè anche il pubblico più svogliato, con quel senso urgente di manifestare se stessa e le sue convinzioni, forte di una grande energia ed un cuore enorme.
Con la padronanza di ben quattro lingue, il rap e la poesia sono diventati il suo modo di esprimersi. Cresciuta in Svezia, figlia di un Cileno e una Brasiliana attivisti pacifisti, quando fu grande abbastanza iniziò il suo viaggio per il mondo che la portò prima a New York, poi a Londra e ora a Berlino.
E’ cresciuta per diventare una vera donna della rinascita con uno scopo nella vita. Mentre gli altri continuano a pompare veleni ovunque, Yarah Bravo lancia una sfida a tutti noi con una ventata di aria fresca.
Per lei tutto gira attorno al cuore, alla connessione tra le persone. E’ cresciuta con il motto che “non bisogna dormire”, ed è per questo che si è organizzata i suoi concerti, ha fondato la sua etichetta, ha disegnato i suoi vestiti, ha prodotto i suoi video, ha registrato la sua voce da sola in studio, ha realizzato i suoi flyer, ha organizzato i suoi party, ha tenuto workshop per i bambini, così come ha disegnato e creato i modelli per diversi marchi di street wear. Si è avventurata nel mondo della moda professionalmente aprendo con successo la sua Pop Up Boutique “Captain Love Bubble” nel quartiere trendy di Shoredicht in east London nel 2011.
E’ stata la fondatrice del super gruppo Londinese One Self (Ninja Tune Records) e la front woman del collettivo Dj Vadims – The Soundcatcher Soundsystem (BBE), benedetta da una voce afrodisiaca nata per essere ascoltata ovunque. E’ un personaggio onesto tanto quanto carismatico nelle vesti di un MC che si diverte in tutto quello che fa in un modo tale, che è impossible non amarla….Dopo le recenti collaborazioni con Nightmares on Wax (warp) , Organized Threat (L.A), A state Of Mind (Wax Tailor), Xewin (switzerland) Polish Ambassador (usa), e un periodo trascorso alla Red Bull Music Accademy in Spagna, è tornata a esibirsi dal vivo con nuovo materiale, oltre ai suoi vecchi brani a cui è affezionata….in attesa del suo prossimo lavoro discografico.
Nel frattempo dopo il il tour estivo della scora estate, che l’ha portata al festival Exotique al Circeo, al Soul Side Festival di Pisa, e a Maratea, la sua miscela di spiritual jazz, soul e political hip-hop la ritroveremo anche nel 2018 con un tour dal nord al sud della penisola. Rimanete connessi!
SET UP:
FULL LIVE BAND 5 ELEMENTI – TRAVELLING CREW 7 PERSONE
SOUND SYSTEM 2 ELEMENTI – TRAVELLING CREW 3 PERSONE
Le date del 2018:
Venerdì 6 Aprile SS @ Boca Barranca – Marina Romea (RA)
Sabato 7 Aprile SS @ Bug – Garage Sound_Bari
Domenica 8 Aprile SS @ San Felice Circeo (LT)
Giovedì 21 Giugno @ BoogieDown Festival_Padova
Giovedì 19 Luglio @ Maschio Angioino_Napoli
Venerdì 20 Luglio @ Mattinata Jazz Festival_Mattinata (FG) TBC
Sabato 21 Luglio @ Mercati Generali_Catania
Le date del 2017:
Venerdì 18 Agosto @Arnovivo_Pisa
Sabato 19 Agosto @ Exotique – il Festival alla Corte di Circe – San Felice Circeo (LT)
Domenica 20 Agosto @ Yumara Club_Porto di Maratea (PZ)