L’edizione 2023 de “Le Passeggiate Poetiche nel Parco Nazionale del Circeo” che da 13 anni raccontano questo territorio straordinario attraverso il linguaggio universale della musica e delle arti performative, si concentrerà in pochi ma imperdibili appuntamenti tra il Promontorio e la Duna Litoranea, due dei 5 ambienti dell’area protetta particolarmente presenti nell’immaginario collettivo.Il 21 agosto […]
Attività
Le Passeggiate Poetiche nel PNC con Vittorio Continelli in “Discorso sul Mito”

L’edizione 2023 de “Le Passeggiate Poetiche nel Parco Nazionale del Circeo” che da 13 anni raccontano questo territorio straordinario attraverso il linguaggio universale della musica e delle arti performative, si concentrerà in pochi ma imperdibili appuntamenti tra il Promontorio e la Duna Litoranea, due dei 5 ambienti dell’area protetta particolarmente presenti nell’immaginario collettivo.Il 21 agosto […]
Le Passeggiate Poetiche nel PNC con Donato Dozzy in “Visioni Sonore dalla Via Lattea”

L’edizione 2023 de “Le Passeggiate Poetiche nel Parco Nazionale del Circeo” che da 13 anni raccontano questo territorio straordinario attraverso il linguaggio universale della musica e delle arti performative, si concentrerà in pochi ma imperdibili appuntamenti tra il Promontorio e la Duna Litoranea, due dei 5 ambienti dell’area protetta particolarmente presenti nell’immaginario collettivo.Il 21 agosto […]
Le Veleggiate Poetiche su Adriatica in Sardegna dal 29/7 al 5/8/2023

Le Veleggiate Poetiche nascono nel 2020 come declinazione a mare delle ormai popolari Passeggiate Poetiche, mantenendone inalterato lo spirito e l’approccio immersivo ed emozionale nel conoscere un territorio, ma in questo caso veleggiando avventurosamente da un approdo all’altro, come facevano un tempo gli esploratori a bordo del mezzo più antico per raggiungere luoghi lontani: la […]
Dona il 5 x 1000 all’Associazione di promozione sociale Exotique

L’Associazione di promozione sociale Exotique negli ultimi anni con il progetto “Le Passeggiate Poetiche” ha sviluppato e consolidato un modello di narrazione trasversale dei territori, fondato sull’armoniosa coesistenza di molteplici elementi esperienziali tra arti performative, percorsi guidati storico-naturalistici, incontri con le realtà locali più rappresentative e significative, che nonostante l’apparente complessità sono accomunati da un […]
Alessandra Celletti suona Satie – Notte dei Musei di Roma 13 maggio 2023

La pianista e compositrice romana Alessandra Celletti è riconosciuta come una delle più accreditate interpreti del compositore francese Erik Satie. Il suo album “Esoterik Satie” è stato in classifica in Francia tra i dischi più venduti di musica classica e il regista Guy Ritchie ha scelto la sua versione della Premiere Gnossienne come colonna sonora […]