Le Passeggiate Poetiche dai Monti Lepini al Mare sono ormai una tradizione nei giorni a ridosso della Festa della Liberazione il 25 aprile, ma quest’anno assumono un significato particolare alla luce del progetto di promozione turistica avviato con la DMO dai Monti Lepini al Mare, realizzato con il contributo della Regione Lazio, che ha portato […]
Terracina
NATALE IN CAMMINO NEL PARCO NATURALE REGIONALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDI dal 22 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

La rassegna “Natale in Cammino nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi” nasce dal presupposto che la tutela del patrimonio storico-ambientale-naturalistico-culturale di un’area protetta è imprescindibile dal processo di conoscenza e consapevolezza che coinvolge tutte le Comunità locali, con l’obiettivo di crearne una ancora più ampia e partecipata che travalichi i confini […]
Le Passeggiate Poetiche al Monumento Naturale di Campo Soriano con “Visioni Sonore dalla Via Lattea” di Donato Dozzy – Terracina 29 agosto 2024

Campo Soriano è il primo Monumento Naturale della Regione Lazio istituito con la legge regionale n° 56 del 27aprile 1985. Oggi è uno dei luoghi più rappresentativi del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, l’area protetta nata nel 2008 che si estende per 12.909 ettari e interessa 11 Comuni delle Province di […]
Le Passeggiate Poetiche al Tempio di Giove Anxur – Festival delle Arti Performative Regina Theatri Terracina sabato 25 maggio 2024

Il Festival della Arti Performative Regina Theatri, ideato e curato da Gemma Marigliani, nasce come luogo fisico e virtuale di promozione e sensibilizzazione del patrimonio culturale e artistico lungo il percorso della Via Appia e, in particolare, nella città di Terracina che accoglie un importante tratto della Regina Viarum, dove insistono siti archeologici unici nel […]
Le Passeggiate Poetiche a Terracina 16 luglio 2022

Le Passeggiate Poetiche per la prima volta fanno tappa a Terracina con un percorso sconosciuto ai più che arriva dal Parco Archeologico Naturalistico della Fossata al Tempio di Giove Anxur.L’intento è quello di valorizzare il patrimonio storico-archeologico-naturalistico della città attraverso un itinerario che ha sullo sfondo un panorama mozzafiato. A scandire il ritmo passo dopo […]