Domenica 26 ottobre continua il nostro cammino alla scoperta del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.
Questa volta saremo in Ciociaria nella riserva naturale “Antiche città di Fregellae, Fabrateria Nova e Lago di San Giovanni Incarico”, ed è proprio lungo le sponde del Lago che seguiremo Lea Walter del collettivo di artisti noMade nella sua performance di narrazione partecipativa “L’Altro Passo”.
La riserva, istituita con L.R. 6 ottobre 1997, è situata nella valle del fiume Liri, nel tratto in cui questa si allarga tra il massiccio del Monte Cairo a nord e le catene dei Monti Ausoni e dei Monti Aurunci a sud.
Il lago di San Giovanni Incarico, bacino artificiale creato negli anni Venti del secolo scorso dallo sbarramento del fiume Liri, ha acque popolate da una grande varietà di pesci. Sulle sponde, dove s’incontrano numerose specie di uccelli, crescono pioppi e salici con ampi canneti, creando un ambiente tipico e dal grande valore naturalistico. Rientrano nell’area protetta i notevoli resti della colonia romana di Fregellae, fondata nel 328 a.C., nonché quelli di Fabrateria Nova.
La Passeggiata Poetica è realizzata con il patrocinio dell’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e con il supporto dell’Associazione DMO dai Monti Lepini al Mare.
Posti limitati | Prenotazione obbligatoria
INFO E PRENOTAZIONI al 329.8424810 | info@exotique.it
*Contributo a sostegno dell’attività 15 € adulti/5 € bimbi fino ai 17 anni
*Pranzo al sacco incluso
Programma
ore 10:00 | Passeggiata Poetica al Lago di San Giovanni Incarico con la performance “L’Altro Passo” a cura del collettivo noMade
Nello scenario selvaggio del Lago di San Giovanni Incarico, Lea Walter del collettivo di artisti noMade metterà in scena “L’Altro Passo”, la performance di narrazione partecipativa che mette al centro l’armonia tra Uomo e Natura, ed invita il pubblico camminante ad esplorare la Natura in un “Altro” modo, basato sul testo “L’Assemblea degli animali” (Filelfo – Einaudi 2020).
Forse la tara originaria dell’Essere Umano non era la conoscenza ma, al contrario, la dimenticanza (L’Assemblea degli animali di Filelfo, Einaudi 2020)
Come attraversano il bosco gli animali? Come guardano il mondo? Come comunicano?
L’Altro Passo è una performance partecipativa di narrazione in natura ad opera del collettivo di artisti noMade, che mira a rispondere a queste domande.
Posti limitati | Prenotazione obbligatoria
INFO E PRENOTAZIONI al 329.8424810 | info@exotique.it
*Contributo a sostegno dell’attività 15 € adulti/5 € bimbi fino ai 17 anni
*Pranzo al sacco incluso